Sono giorni molto concitati... poco tempo per tutto, ma sono riuscita a decorare questo template per un segnaposto carino per la tavola del cenone o di Capodanno! E' una scatolina a dorma piramidale e all'interno potrete metterci un piccolo presente, delle caramelle, della frutta secca, etc...
Istruzioni:
Scaricate l'immgine in dimensioni ottimali dalla pagina FreePrintables
Stampare su cartoncino o foglio a4 abbastanza spesso Ritagliare lungo le linee continue e piegare invece quelle tratteggiate Scrivere verticalmente a mano il nome dell'invitato sull'ultimo triangolo bianco Incollate la parte piccolina che vede sulla sx con l'interno dell'ultimo triangolo sulla dx (quello bianco) Richiudete la scatolina (dopo averci inserito magari qualcosa!)
Ed è Natale anche in casa DIY Party! Un po' in ritardo, ma l'albero è stato finalmente addobbato! ....ma quante cose ci aggiungerò sino al 24? Tante tante piccole opere d'arte DIY! BUON NATALE A TUTTI!
Per chi, come me, ama profumare gli ambienti della propria casa, ma detesta l'odore a volte nauseabondo ed artefatto di molti profumatori spray per ambienti, un'idea utile e carina ci viene da scissorsandcolours.blogspot.com !!!
Sono delle bustine/cuscinetti che all'interno celano un cuore di spezie! Esatto! Spezie profumatissime! Per sprigionare il loro profumo hanno bisogno di una fonte di calore e allora perchè non utilizzarli come sottotazze all'ora del tè o per appenderli ai caloriferi? Vi rimado direttamente al blog per il TUTORIAL ! Geniale eh? Presto proverò a farlo io direttamente! OTTIMA IDEA REGALO PER QUESTO PERIODO (io però ci aggiungerei un laccetto da qualche parte in modo da poterli appendere ai caloriferi)!!!
prendete il rotolo di cartone della carta igienica che ha fatto egreggiamente il suo dovere, e aggiungeteci una perlina o una pietra decorativa, un paio di forbici , una colla a stick (o meglio una spillatrice se la colla fa schifo come nel mio caso!!!) e una colla a presa rapida e avrete questo:
PROCEDIMENTO:
tagliate a striscioline il rotolo di cartone dopo averlo appiattito con la mano
incollate o spillate le striscioline
mettete un po' di colla a presa rapida sulla perlina o la pietra e attaccate subito al centro del fiore che si è creato
fate passare un nastrino o del filo di nylon trasparente all'interno di uno dei petali ed appendete all'albero!
OPZIONALE. potete usare dello spray glitterato per colorare il fiore oppure potete dipingere preventivamente il rotolo!
Buon weekend a tutti!
*articolo scritto per la sezione creatività di Brindisi Bimbi
Ecco il tutorial di un carinissimo fiocco per i vostri pacchetti di Natale! Per i più riciclosi molto carino da fare con pagine di giornale o vecchi libri!!!
Sì, lo dico apertamente... IO ODIO I CENTRINI! Mia mamma ne ha un numero indecifrabile! Bè... quasi quasi ne faccio sparire qualcuno:
e ne faccio un lampadario!!!
E vi dirò di più: li tingo anche!!! Chi si accoda? Bè, ecco il tutorial: QUI
Come si fa? Mischiate pari quantità di colla vinilica e acqua, prendete dei centrini e spennellateci su la miscela, poi gonfiate un palloncione e appiccicateci sopra i centrini. Lasciate asciugare 24 ore minimo e quando sono secchi prendete un ago e BOOOOM! Ecco fatto il lampadario da sostituire al vostro vecchio e anonimo!
Ecco il video tutorial di una semplice, ma particolare coda bassa adatta alle spose con abito moderno, ma anche alle serate di festa di questo Natale di voi dolci donzelle!!! Che ve ne pare????
Adoro le candele. Trovo che facciano un'atmosfera molto rilassante e all'occorrenza chic o country. Mi ritrovo spesso a dover buttare un sacco di barattoli e vasetti di vetro, specie ora con la bimba e la miriade di omogenizzati! Li decoro in ogni modo, sperimentando spesso vari materiali da abbinarci (a tal proposito vi consiglio di non perdervi il prossimo progetto nella sezione Creatività di BrindisiBimbi ,ndr), ma navigando in rete per trovare l'ispirazione, mi sono imbattuta in questa foto:
e ho scoperto che i vasetti di vetro si possono colorare anche in maniera trasparente!!! Come? Innanzitutto abbiamo bisogno di:
vasetti di vetro
mod podge (è una colla a base d'acqua che impermeabilizza e non va più via ed è acquistabile nelle ferramenta e negozi di hobbistica)
pennello medio
coloranti alimentari
PROCEDIMENTO:
mescoliamo con il pennello la colla con dell'acqua facendo attenzione che la consistenza sia abbastanza liquida ma non troppo, ossia così:
poi versiamo un po' di miscuglio nel barattolo e giriamo in modo che aderisca su tutta la superficie capovolgendolo:
Infine richiudiamo con il tappo e lasciamo a riposare almeno 12 ore a testa in giù:
E inauguriamo la sezione FreePrintables con un carinissimo promemoria firmato DIY Party! Tutto per voi!
Non vi resta che cliccare sulla foto qui sotto e poi seguire le istruzioni all'inizio della pagina!!!
Molto utile per pianificare i regali da fare o per essere conservato come promemoria per l'anno prossimo, così da non correre il rischio di regalare un doppione!
Plastica, plastica, plastica.... per fortuna da un annetto le vecchie buste di plastica sono state bandite da tutti gli esercizi commerciali! Ma ancora per smaltire tutte quelle che circolano ce ne vorrà di tempo! E allora... perchè non dare una mano a questo lento processo, magari abbellendo la nostra casa?
Ecco cosa vogliamo realizzare:
Qui nella versione cestro porta gomitoli, noi ne faremo invece un carinissimo coprivaso!
Esatto! Nulla si presta meglio della plastica in questi casi perchè è idrorepellente e al tempo stesso lascia traspirare quelle piante che magari hanno necessità di essere poste nei vasi di terracotta ad esempio (e non nei vasi di plastica appunto!).
Ma come ci arriviamo al coprivaso?
Bè, innanzitutto dobbiamo procurarci un uncinetto (misura tra 9 e 12 secondo mia esperienza) buste di plastica multicolore o tutte del colore che desideriamo (io ad esempio sto progettando dei coprivasi NERI... già, neri perchè si abbinano bene con l'arredamento moderno del mio salotto, ndr).
Dopodichè dobbiamo fare in modo di ricavare un "fliato" da una busta! Ed ecco che ci viene in aiuto questo esplicativo video tutorial:
Dopo aver capito come tagliare le buste che ci occorrono,
dobbiamo imparare, se non siamo già capaci, a lavorare con l'uncinetto e all'uopo osserviamo attentamente questo video!
Insomma, per le esperte dell'uncinetto sarà stata una scoperta molto carina poter utilizzare la propria arte per riciclare e abbellire la propria casa, per le inesperte invece un ottimo spunto per cominciare ad imparare a lavorare con l'uncinetto in maniera semplice!
Adoro abbellire la tavola. E sinceramente lo faccio spesso, anche senza una ricorrenza in particolare. Ma il Natale... Il Natale... insomma, ci dà davvero l'occasione buona per sguainare tutte le nostre arti creative in tema di addobbi! E allora pensavo a quello che su una tavola natalizia non può certo mancare: il centrotavola! Sappiamo bene però che spesso noi mammetuttofare abbiamo poco tempo e spesso proprio poca forza fisica per metterci lì a montare qualcosa di grazioso e così andiamo a comprare qualcosa che, per carità sarà anche carino, ma spesso risulta... banale! Se invece vogliamo sfuggire alla banalità con poco tempo e pochi soldi... ecco un po' di idee:
Centrotavola con bicchieri o barattoli
Per creare questo centrotavola, che qui vedete nella versione bianca (ottimo per i tavoli di un matrimonio tra l'altro, ndr), occorre:
bicchieri lisci o barattoli di vetro (ottimi quelli degli omogenizzati!!!) di colore trasparente o rosso o blu a seconda della vostra tavola natalizia;
striscia di pizzo del colore preferito che si abbini con la tovaglia (io consiglio elasticizzato se possibile). La potete acquistare presso qualsiasi merceria o anche nelle bancarelle di scampoli del mercato!!! Ma potete anche recuperarla da qualche vecchia sottana della nonna o della mamma!
candeline per scaldavivande
colla per tessuti o ago e filo per fermare il pizzo attorno al bicchiere/barattolo
Se poi volete dare un tocco ancora più raffinato uno specchio come base darà ancora più luminosità a tutta l'opera!
Un'altra idea carina e davvero per tutte, anche per chi proprio non ha voglia di tagliare, misurare, incollare etc, è rappresentata da questo centrotavola:
Centrotavola con vaso, bacche e candela
Non credo ci sia bisogno di grosse spiegazioni: il vaso è reperibilissimo in un grande magazzino di mobili e complementi d'arredo che tanto è amato da tante donne (ihihih) al prezzo di 1,99euro. Per il rosso si possono utilizzare delle bacche (anche finte) oppure delle ciliegie, magari da consumare a fine pasto! Un bel candelone ed è fatta!
Presto nuove proposte!
Un'indea regalo davvero graziosa e a bassissimo costo, ma soprattutto molto semplice da realizzare!
Ma anche un bellissimo modo per addobbare ad esempio la nostra tavola utilizzandolo magari come sottovaso per una piccola pianta di stella di Natale!
Un cesto in feltro a forma di bocciolo di rosa!
Questo nella foto è stato realizzato da 1129 design , ma molto carino è anche nella versione di design vagabond :
Nel primo caso abbiamo un ottagono, mentre nel secondo un esagono, ma la realizzazione è la medesima:
OCCORRENTE:
forbici
feltro del colore e delle dimensioni che desiderate (io propongo di fare una prova prima con della carta come sempre!!, ndr)
mollette per panni
colla per tessuti o colla a caldo
Nulla toglie, inoltre, che potrete decorarlo come meglio credete con nastri, bottoni, applicazioni etc....
DATE SFOGO ALLA VOSTRA FANTASIA!!!
Oggi inizia il conto alla rovescia verso il 24 Dicembre! Conto alla rovescia particolarmente sentito soprattutto dai più piccoli, ma anche da quelli che, come me, chiamo "bambini già grandi". Allora dilettiamoci a costruire il nostro personalissimo Calendario dell'Avvento! Prendiamo spunto da questo originalissimo Calendario dell'Avvento di Sunday in bed
OCCORRENTE:
pannello di legno o compensato
mollette in legno per bucato
nastrini rossi (o di altro colore di vostro gradimento)
colori e pennello (facoltativi)
colla vinilica
colla a caldo (facoltativa)
carta da imballo per pacchi
foglietti di carta
pennarelli tipo UniPosca
per prima cosa, coloriamo il pannello di legno o compensato del colore che desideriamo, in questo caso bianco. Possiamo anche decidere di lasciarlo grezzo e avremo un aspetto più country. A seconda del tipo di colore che utilizziamo, aspettiamo il tempo necessario che asciughi.
nel frattempo tagliamo i nastrini della misura di una molletta e incolliamoli sul un lato esterno della molletta stessa. Possiamo eventualmente in alternativa colorare delle mollette come nell'immagine e farle corrispondere poi alle Domeniche, oppure utilizzare 2 colori differenti di nastrini per lo stesso scopo.
scriviamo i numeri sul pannello ormai asciuttodisponendoli in maniera simmetrica. Possiamo usare degli stencil o scrivere a mano libera.
sotto ogni numero a questo punto incolliamo le mollette dal lato libero.
prepariamo ora i fogliettini: possiamo scrivere una frase o un aforisma, o una preghiera, oppure possiamo preparare dei veri e propri sacchettini con all'interno dei cioccolatini o un giochino per i più piccoli, oppure ancora possiamo organizzare quasi una caccia al tesoro con degli indizi che il 24 porti al luogo dove magari abbiamo nascosto il dono natalizio!!! Insomma sbizzarritevi con la vostra fantasia!
infine leghiamo i pacchettini o i fogliettini con dei nastrini e, aprendo la molletta, appendiamoli ad ogni singolo giorno!